Con l’arrivo dell’estate, gli sportelli Informagiovani si aprono al territorio, uscendo dagli uffici per incontrare ragazze e ragazzi nei luoghi che vivono ogni giorno. È questo lo spirito dell’IG TOUR: da maggio a settembre, i tre presìdi di Dalmine, Osio Sotto e Zanica saranno protagonisti di un’estate ricca di appuntamenti, portando attività, materiali, parole e opportunità direttamente all’interno di feste, festival, centri estivi e iniziative locali.
IG TOUR non è un progetto a sé, ma uno strumento che valorizza la presenza capillare degli sportelli sul territorio, rafforzando la loro visibilità e il loro ruolo di prossimità. L’obiettivo è semplice e importante: rendere l’orientamento una pratica concreta, quotidiana, accessibile. Un orientamento che parte dall’ascolto, dalla relazione, dallo scambio autentico.
Tutti e tre i presìdi saranno attivi con numerose tappe, pensate per intercettare i bisogni e i desideri dei giovani, ma anche per coinvolgere famiglie, educatori, educatrici e adulti di riferimento.
Il Presidio di Dalmine sarà presente nei comuni di Dalmine, Lallio, Mozzo, Curno, Treviolo e Osio Sopra. Tra gli appuntamenti già confermati: TreViva, Libera la festa a Osio Sopra e il Truck Food Festival di Mozzo.
Il Presidio di Osio Sotto si muoverà nei territori di Boltiere, Ciserano, Osio Sotto, Levate, Verdellino e Verdello. Tra le tappe già fissate: la Festa delle scuole medie a Ciserano, il laboratorio “Professione Futuro” nel CRE di Boltiere, la Notte in Verdellino e altre attività itineranti.
Il Presidio di Zanica sarà attivo nei comuni di Zanica, Azzano San Paolo, Stezzano, Comun Nuovo e Urgnano. In calendario: la Notte Bianca di Comun Nuovo, il Fermento Festival di Urgnano e vari eventi locali serali a Stezzano.
Perché farlo?
Perché l’orientamento non è solo un momento, ma un percorso. Perché ascoltare i giovani significa prima di tutto esserci. E perché ogni incontro può diventare l’inizio di una nuova possibilità.
Attraverso l’IG TOUR, gli sportelli Informagiovani sperimentano nuovi linguaggi, si mettono in ascolto, si lasciano attraversare dai contesti che abitano. Non si tratta solo di offrire un servizio, ma di costruire relazioni e alleanze, passo dopo passo.
Se vedi il nostro spazio a una festa o in una piazza, fermati. Anche solo per fare una domanda o per scoprire che il futuro può partire anche da qui.
Per conoscere tutte le tappe aggiornate e i dettagli delle iniziative, segui i canali social degli Informagiovani o chiedi direttamente al tuo presidio. L’estate è il momento giusto per esplorare, scegliere e immaginare nuove strade. Ti aspettiamo.